Manutenzione dei guanti da portiere - come lavarli e farli durare a lungo.
Questo articolo è stato pubblicato il 2 maggio 2008
.Come tutti i portieri sanno bene, se per maglie, pantaloni e pantaloncini, non c'è nulla di meglio di una bella lavata in lavatrice affinché questi capi tornino perfetti, la manutenzione del guanto da portiere necessita di maggiori attenzioni, se vogliamo che il lattice del palmo si conservi il più a lungo possibile, mantenendo intatte le sue doti naturali.
Ovviamente, un guanto ben pulito garantisce una migliore presa e ci permette di andare più sicuri sul pallone, riducendo al minimo i rischi di incertezze e consentendoci di disimpegnarci al meglio anche nelle parate più complicate. Dobbiamo quindi capire come effettuare la giusta pulizia, partendo però dal presupposto che difficilmente torneranno come nuovi, dovendo accettare la normale ed inevitabile usura del lattice, che pur rovinandosi, non dovrebbe perdere le sue qualità.
Una premessa: dimenticatevi la lavatrice. I processi di lavaggio e i detersivi rischiano di rovinare la struttura del lattice, deteriorandolo e facendogli perdere morbidezza e adesività. Meglio portarseli sotto la doccia, per una decisa sgrassatura, appena terminata la partita; già così potrebbero tranquillamente essere considerati come lavati. Se poi non dovesse bastarvi, l'ideale è una bacinella di acqua tiepida, con qualche goccia di detersivo per capi delicati, dove lavare con molta attenzione il tutto senza stringerli troppo.
Una volta terminato il lavaggio è il momento di asciugare i vostri guanti da portiere. MAI e sottolineo MAI lasciarli alla diretta luce del sole; se lo fate li DISTRUGGERETE seccandone il lattice. Con molta pazienza, devono essere fatti asciugare lontani da qualunque fonte di luce e di calore, anche se potrebbero volerci giorni. Solo seguendo questi pochi accorgimenti, avrete un prodotto in buono stato, fino all'usura completa del palmo.
Se volete maggiori informazioni, potete consultare un altro nostro articolo con ulteriori consigli.
31 pensieri su “Manutenzione dei guanti da portiere - come lavarli e farli durare a lungo.”
19 oggetto(i)
come rimediare se il lattice in parte si è seccato?
acqua, acqua e ancora tanta acqua. Purtroppo non c'è altra soluzione.
Ciao,io sono anni che lavo i guanti in acqua tiepida e sapone di marsiglia,non liquido ma solido,sciacquando poi benissimo,cosi mi durano moltissimo. In risp a toto',se il lattice e' seccato,ormai e' irrimediabilmente compromesso. Ciao a tutti
Ciao Roby. Sì, l'importante è che se si usa un prodotto non specifico, il sapone usato sia delicatissimo.
concordo con roby, quasi buono quanto il sapone specifico, acqua calda su sapone di marsiglia a 1/3 del lavandino, fredda per il restante. pure se il lattice è seccato, guanti annegati lasciati asciugare (non alla luce) per una settimana ripetuto tre quattro volte o finché non ti cacciano di casa, qualcosa si recupera. ovvio, se poi uno deve giocare la semifinale di champions... :-)
io ho un paio di guanti appena comprati della reusch argos pro g2...mi assicurate il lavaggio in una bacinella con acqua tiepida...???
per mantenere il palmo rosa e adesività dei guanti come devo fare...??? devo usare il detergente x guanti o no...???
L'importante è che tu non usi detergenti aggressivi. Vanno bene anche quelli per capi delicati.
il procedimento è lo stesso anche per dei guanti del tipo aquasoft? grazie
Sempre lo stesso :)
Come faccio se sono sporchi di terra?
Bacinella e pazienza. Lavarli il lavatrice può essere solo una soluzione estrema. Il rischio di rovinarli c'è, anche se non è affatto automatico.
Buonasera. Ho un paio do guanti kipsta f500 molto morbidi ma ho scoperto la tela del guanto quasi subito... Mi hanno detto che erano ancora buoni come faccio a salvarli in extremis dalla rottura?
Purtroppo non c'è modo di recuperare il lattice perduto. Probabilmente i guanti si sono rivelati poco adatti al terreno dove giochi. Poi, sempre meglio tenerli umidi durante l'uso e cercare di cadere senza strisciare il palmo (primo causa della rapida usura del palmo). La tecnica è fondamentale per cadere correttamente ed evitare traumi contusivi e... guanti rovinati rapidamente :)
Io ho un paio di Adidas zones pro, quelli con le dita arancioni, e usando il gloves cleaner che da in dotazione la Adidas non ho risolto niente che posso fare
Dipende cosa non hai risolto. Li senti poco performanti? Si consumano? Prova ad inumidirli un poco prima di usarli.
Salve a tutti... Oggi giocando in partita ho rotto i miei guanti nuovi (Adidas predator fingersave) e si sono letteralmente tagliati partendo dalla cucitura per qualche centimetro. Premesso anche che i guanti sono la 3^ volta che li utilizzo avete dei consigli su come rimediare???
Ciao, ti consiglio di farli vedere da un sarto o comunque una persona abile. In molti casi, i guanti possono essere recuperati.
Ma pensi comunque che sia normale che dopo solo 3 utilizzi si siano già lacerati?
Non è normale, ma può capitare. A volte cedono, perché stretti. Altre volte per difetti. Altre ancora solo per pura sfortuna.
Ciao,
per un infortuno devo stare per un po' lontano dai campi. Come devo conservare i guanti?
Ciao Giuseppe, puoi tenerli nella confezione, con i palmi non uniti tra loro. Conservali lontani dalla luce e il più puliti possibile, così da non rischiare di seccare il lattice.
Ciao a tutti, ho appena messo i miei guanti nella bacinella con qualche goccia di detersivo.. Potete dirmi quanto tempo devo lasciarli lì dentro e se devo strofinarli per pulirli?
Ciao Lorenzo, innanzitutto devi usare un detergente specifico o del detersivo per capi delicati. Poi, puoi iniziare a strofinare i guanti con i polpastrelli per qualche minuto. Sarai tu a valutare quando il lavaggio è sufficiente. Ovviamente non potranno mai tornare come nuovi :)
Ciao a tutti,a me da tanto tempo a causa del sudore i guanti sono diventati male odoranti e sinceramente non sopporto più questo odore mi potreste dare un consiglio per non farli più maleodorare?!?!per favore
Ciao Mauro, vale quanto detto in ogni occasione. Pulizia con detergente specifico. In casi estremi, puoi fare un lavaggio in lavatrice a 30 gradi e senza centrifuga.
Ciao a tutti, ho un problema con i miei guanti Receptor SG Finger Support che col tempo stanno iniziando a consumarsi lo strappo per chiudere il guanto, rischiando tantissime volte l'apertura del guanto. Come posso risolvere?
Ma come si fa a capire se il lattice si è seccato?
si vede. Tende a sfaldarsi, non è morbido, non è elastico, non frena il pallone.
Ciao ho appena acquistato dei reusch ortech.......(modello per campi terra e sintetico) a mio figlio taglia 8 sul vostro sito ho letto che è consigliato lavarli o meglio metterli a bagno prima del primo uso...vorrei una conferma e se anche per il primo lavaggio appena usciti dalla custodia devo usare un detersivo?(delicato) grazie...
Ciao Pasquale, le prime volte non è obbligatorio lavarli. Basta bagnarli con un poco d'acqua e rimuovere i residui di lavorazione.