Rafael Cabral
-
I dubbi su Rafael, la fiducia a Tatarusanu e piccoli portieri che crescono
E' stata la settimana del ritorno delle competizioni europee per club. In attesa della Juventus, le squadre italiane hanno portato a casa quattro pareggi (due esterni) ed un'asfaltata in trasferta (il Napoli). I portieri di coppa sono stati Andujar per i partenopei, Carrizo per l'Inter, Skorupski per la Roma ed i confermati Padelli e Tatarusanu per Torino e Fiorentina.
Restando al Napoli, continua a far discutere la situazione di Rafael, messo ancora al centro del dibattito sulla sua affidabilità, anche alla luce del grave errore sul primo gol del Palermo. Interventi di vario genere, a difesa o meno del portiere brasiliano. Segnalo soprattutto quello di Sepe, attuale portiere dell'Empoli, ma di proprietà della società campana, cui (molto probabilmente) potrebbe far ritorno la prossima stagione. Ai microfoni di Radio Kiss Kiss ha affermato: “Noi portieri possiamo fare pochi errori perché se facciamo una parata nessuno se ne ricorda, gli errori tutti li ricorderanno. Conoscendo Rafael posso dire che è molto bravo, mi sono allenato con lui e so che tipo di ragazzo è. Attualmente sta subendo la pressione della gente e dei giornalisti. Sul mio futuro dico che aspetto la chiamata del Napoli per rinnovare; il contratto scade nel giugno del 2016. Il mio obiettivo è giocare in maglia azzurra”.
Approfittiamo ancora delle squadre partecipanti all'Europa League per indagare sulla situazione dei portieri a Firenze. Giovanni Galli, intervistato da Calciomercato.com ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti su Tatarusanu e su Lezzerini, giovane portiere viola in attesa di giocare tra i professionisti. Continua a leggere
-
Barry eroe d'Africa, la trombetta di Storari e il ritorno di Marco Amelia al professionismo
Parte con questo post sul blog, con cadenza (si spera) settimanale, un breve riassunto delle notizie più interessanti e curiose riguardo al mondo dei portieri. Dal calcio di Serie A, passando per le altre serie, quello internazionale, e se dovesse essere degno di nota, anche quello dilettantistico e amatoriale. Spero che questa nuova rubrica sia gradita.
Iniziamo con la notizia che ha avuto maggior risalto all'inizio della settimana. La vittoria in Coppa d'Africa della Costa d'Avorio con assoluto protagonista il 35enne portiere Boubacar Barry, sceso in campo solo per l'infortunio di Sylvain Gbohouo, scelto come titolare in questa competizione. La partita si è risolta ai rigori, ad oltranza, sino alla sfida, diventata poi decisiva, tra lui ed il portiere del Ghana Razak Brimah.
2 oggetto(i)