Donnarumma

  • I 10 migliori portieri del mondo per France Football

    buffon-e-donnarumma-france-football

    Siamo abituati a leggere annualmente le classifiche stilate dall'IFFHS. Graduatorie ottenute attraverso i voti di esperti, spesso influenzati da competizioni internazionali che riescono a mettere in vetrina, portieri lontani dai riflettori mediatici più importanti.

    France Football la conosciamo bene. Proprietaria del Pallone d'Oro, premio che quest'anno torna in loro pieno possesso, non più in unione con la FIFA. Una rivista autorevole, che si è concessa di stilare l'attuale classifica dei 10 portieri migliori del mondo.

    Tra i portieri ci sono Buffon, definito una leggenda, capace di restare ad altissimi livelli, nonostante i 38 anni. e Gigio Donnarumma, scelto a soli 17 anni, grazie a una serie di record che lasciano impressionati i giornalisti francesi.

    A seguire la lista completa. Continua a leggere

  • Che guanti da portiere usa Donnarumma?

    I guanti indossati da Donnarumma

    Gianluigi Donnarumma indossa i guanti da portiere Adidas Predator Pro Sapphire Edge dal febbraio 2022. In foto il modello 2021 nella colorazione Superspectral.

    Il modello indossato dal portiere italiano differisce dalla versione commerciale solo per il lattice. Lui usa URG 1.0 e palmo bianco, mentre il modello venduto ha URG 2.0 e palmo nero.

    Donnarumma è attualmente il portiere del Paris Saint Germain e della nazionale italiana. Ha preso l'eredità lasciata da Buffon dopo quasi 20 anni di presenze ininterrotte, se non da alcuni periodi in cui non ha potuto giocare a causa di infortuni.

    Ha fatto molto discutere il suo trasferimento al PSG a scadenza di contratto dal Milan. Tifosi ed appassionati si sono divisi sull'interesse economico o il percorso sportivo in un club come maggiori possibilità di vincere la Champions League nell'immediato.

    Dopo aver iniziato la sua carriera da professionista con i guanti Puma, dalla primavera del 2019 è diventato un testimonial Adidas.

    I guanti attualmente indossati da Donnarumma sono gli Adidas Predator Pro Sapphire Edge.

    Niente stecche per lui. Non le ha mai indossate. Il modello che sta usando è la versione commerciale.

    Il modello in vendita su Portierecalcio.it, monta il lattice URG 2.0, con il miglior rapporto prestazioni/usura e che consigliamo per un uso prolungato nel tempo.

    Se volete vedere i modelli attualmente in vendita sul nostro ecommerce, vi rimando alla pagina completa dei guanti da portiere Adidas. Nella sezione potrai trovare diverse varianti in colore dello stesso modello, con offerte interessanti sulle precedenti versioni.

    Questi in foto sono i guanti attualmente indossati da Donnarumma.

    Donnarumma usa i guanti Adidas Predator Pro Superspectral Freak

    Articolo aggiornato il giorno 21 febbraio 2022

    Foto Donnarumma Image Photo Agency

    novità guanti da portiere

  • E' il momento giusto per l'esordio di Donnarumma nel Milan?

    donnarumma milan

    Ci sono ragazzi che sognano di giocare per le più importanti squadre di calcio del mondo. Altri che possono davvero realizzarlo. Uno di questi è Gianluigi Donnarumma, il giovanissimo portiere del Milan, classe 1999. A soli 16 anni potrebbe battere il record di esordio in Serie A per un portiere, ora appartenente a Buffon e Peruzzi, che fecero la loro prima apparizione ufficiale a 17 anni e 9 mesi.

    Donnarumma è solo l'ultimo di una nutrita schiera di giovani portieri italiani predestinati. L'elenco è lungo e molti di questi aspettano ancora la loro occasione o cercano di rilanciarsi e maturare altrove. Alcuni nomi? Sarebbero tanti, ma l'esempio di Scuffet è probabilmente quello più affine. Lanciato in campo due stagioni fa ad Udine, sembrava dovesse iniziare una rapidissima carriera in palcoscenici importantissimi. Ora gioca la sua prima vera stagione da titolare al Como. Vuol dire che ha fallito? Certamente no, considerata la giovanissima età del ragazzo e quanto di buono già fatto mostrare. Ma vale come monito a non farsi condizionare da qualche titolo sui giornali e in televisione.

    Giornali e canali televisivi, infatti, proprio in questi giorni stanno alimentando il fuoco. La partenza non straordinaria di Diego Lopez, assieme a presunte incomprensioni con Mihajlovic, spingerebbero per il cambio tra i pali anche in campionato. Ora, pur riscontrando il diverso rendimento dell'esperto portiere spagnolo, a me sembra francamente pericoloso fare questo tipo di scelta. Diego Lopez è un ottimo portiere e i problemi in difesa del Milan non dipendono solo da lui. Che lo scorso anno sia stato il migliore dei rossoneri non è certamente sufficiente a garantirgli il posto, ma sarebbe sufficiente a dargli ancora fiducia e non commettere il doppio errore di lanciare un ragazzo, che per quanto potenzialmente bravo, potrebbe soffrire in egual misura delle difficoltà del reparto arretrato milanista.

    Oggi non sappiamo se Donnarumma potrà diventare uno dei migliori portieri della nuova generazione. I campi da calcio sono pieni dei 'cadaveri sportivi' degli eredi di Buffon. Rischiare un prospetto del genere, in una squadra che non deve limitarsi a fare qualche risultato, ma raggiungere almeno il terzo posto, potrebbe essere controproducente. Vale davvero la pena correre questo rischio così presto? La scelta è nelle mani dell'allenatore e dello staff tecnico. Noi continueremo a seguire la situazione con curiosità e augurandoci che il giovane ragazzone di due metri, possa realizzare i propri sogni e diventare davvero quello per cui lavora ogni giorno.

  • I dubbi su Rafael, la fiducia a Tatarusanu e piccoli portieri che crescono

    Rafael Cabral Nike gialli 2015E' stata la settimana del ritorno delle competizioni europee per club. In attesa della Juventus, le squadre italiane hanno portato a casa quattro pareggi (due esterni) ed un'asfaltata in trasferta (il Napoli). I portieri di coppa sono stati Andujar per i partenopei, Carrizo per l'Inter, Skorupski per la Roma ed i confermati Padelli e Tatarusanu per Torino e Fiorentina.

    Restando al Napoli, continua a far discutere la situazione di Rafael, messo ancora al centro del dibattito sulla sua affidabilità, anche alla luce del grave errore sul primo gol del Palermo. Interventi di vario genere, a difesa o meno del portiere brasiliano. Segnalo soprattutto quello di Sepe, attuale portiere dell'Empoli, ma di proprietà della società campana, cui (molto probabilmente) potrebbe far ritorno la prossima stagione. Ai microfoni di Radio Kiss Kiss ha affermato: “Noi portieri possiamo fare pochi errori perché se facciamo una parata nessuno se ne ricorda, gli errori tutti li ricorderanno. Conoscendo Rafael posso dire che è molto bravo, mi sono allenato con lui e so che tipo di ragazzo è. Attualmente sta subendo la pressione della gente e dei giornalisti. Sul mio futuro dico che aspetto la chiamata del Napoli per rinnovare; il contratto scade nel giugno del 2016. Il mio obiettivo è giocare in maglia azzurra”.

    Approfittiamo ancora delle squadre partecipanti all'Europa League per indagare sulla situazione dei portieri a Firenze. Giovanni Galli, intervistato da Calciomercato.com ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti su Tatarusanu e su Lezzerini, giovane portiere viola in attesa di giocare tra i professionisti. Continua a leggere

4 oggetto(i)