iffhs
-
Ancora Neuer il miglior portiere del mondo per la IFFHS
Puntuale come sempre, è stata pubblicata oggi la graduatoria stilata dalla IFFHS sul miglior portiere del mondo nel 2014. Votati da giornalisti ed esperti di oltre 60 Paesi, la scelta non poteva che essere pesantemente influenzata dai mondiali in Brasile. Scontata, anche per questo, la vittoria (seconda consecutiva) di Manuel Neuer, portiere del Bayern Monaco e della Germania campione del mondo, attualmente in corsa anche per il pallone d'oro con Messi e Ronaldo.
Meritatissimo il secondo posto di Courtois, protagonista nell'Atletico Madrid e fatto ritornare senza alcun sconto da Mourinho a difendere la porta del Chelsea. Relativamente a sorpresa il terzo posto di Keylor Navas, certamente meritevole, ma che ha probabilmente accentrato i voti dei centro e sudamericani. Resiste ancora Buffon, quarto ma con soli 26 punti. Bravo, Romero ed Ochoa, approfittano anch'essi della vetrina mondiale, mentre Cech si attesta all'ottavo posto con soli 4 punti, due in più di Lloris ed Enyeama, unico portiere africano presente in classifica.
A ben vedere, non che ci voglia un occhio particolarmente esperto, spicca l'assenza di Casillas, vincitore incontrastato per cinque anni consecutivi di questa speciale classifica. La panchina nella Liga, il pessimo mondiale e la non esaltante prestazione in finale di Champions, hanno evidentemente inciso negativamente nelle scelte degli elettori. Un addio definitivo? Difficile dirlo, ma una stagione con nuovi successi potrebbe facilmente farlo tornare in classifica, anche considerando che difficilmente Ochoa, Romero e il suo compagno Keylor Navas (se non gioca...) riappariranno in classifica il prossimo anno. Continua a leggere
-
Neuer il miglior portiere 2013 per la IFFHS. Secondo Buffon. In classifica anche Sirigu
Ci siamo. Come era lecito aspettarsi dopo una stagione trionfale, Manuel Neuer si aggiudica il premio annuale, conferito dalla IFFHS come miglior portiere della stagione 2012/2013. Spodestato lo spagnolo Casillas, vincitore negli ultimi cinque anni e sceso al sesto posto, dopo aver ceduto i pali a Diego Lopez, prima per volontà di Mourinho e poi di Ancelotti, che lo fa scendere in campo solo per le partite di coppa. Inevitabile quindi la perdita del primato, soprattutto in considerazione del valore che i votanti danno ai risultati sportivi conseguiti dagli atleti. Insomma, non mi stupirei a rivedere il numero uno spagnolo al primo posto, qualora alzasse ancora una volta la coppa del mondo. Misteri del voto...
Guardando al nostro orticello, secondo posto per il nostro SuperGigi Buffon, saldamente nei primi cinque posti da ormai quindici anni. Immagino le riflessioni degli hater nostrani, ma dato il tipo di voto, è normale vedere il portiere della Juventus, continuare a stazionare in alto. La novità è Sirigu, salito alla ribalta internazionale con il PSG (mai trasferimento fu più importante per un portiere italiano) e piazzatosi al settimo posto, seppur con soli cinque voti. L'importante è esserci e rimanerci. Stessa sorte che probabilmente avrà Courtois, portiere belga dell'Atletico Madrid (proprietà Chelsea) e destinato a una carriera straordinaria.
Vi lascio alla classifica (con soli sette posti), in attesa di quella sul miglior portiere del decennio, data dalla somma matematica dei voti degli ultimi 10 anni (e quindi dominio di Casillas e Buffon).
RANKING 2013
- Manuel NEUER (FC Bayern München): 211 points
- Gianluigi BUFFON (Juventus FC Torino): 78 points
- Petr CECH (Chelsea FC London): 64 points
- Thibaut COURTOIS (Club Atlético de Madrid): 54 points
- Victore VALDES (FC Barcelona): 53 points
- Iker CASILLAS (Real Madrid CF): 23 points
- Salvatore SIRIGU (Paris St Germain): 5 points
-
Cinquina per Casillas. Ancora lui il miglior portiere del mondo per l'IFFHS
Per il quinto anno consecutivo, Iker Casillas viene nominato miglior portiere dell'anno (il riferimento è al 2012) dall'Istituto IFFHS (International Federation of Football History & Statistics). Il risultato, come di consueto è affidato al voto di giornalisti provenienti da tutto il mondo, esperti sino a un certo punto, ma comunque in grado di esprimere il voto. Ci piacerebbe che un giorno, un premio di tale importanza fosse dato con i voti di preparatori di portieri o comunque di persone che conoscono il ruolo, ma purtroppo ci dobbiamo accontentare di questo sistema.
1. Iker Casillas Real Madrid CF España 224 2. Gianluigi Buffon Juventus FC Torino Italia 128 3. Petr ÄŒech Chelsea FC London ÄŒeská Republika 92 4. Manuel Neuer FC Bayern München Deutschland 85 5. Charles Joseph John Hart Manchester City FC England 26 6. VÃctor Valdés FC Barcelona España 15 7. Cássio Ramos SC Corinthians Paulista São Paulo Brasil 14 8. Samir Handanović FC Internazionale Milano Slovenija 8
Hugo Lloris Tottenham Hotspur FC France 8 -
E' Buffon il miglior portiere dal 1987 al 2011. Fonte IFFHS
Terzo post in tre settimane con protagonista l'IFFHS. Ancora una volta, non è la classifica del miglior portiere dell'ultima decade, l'argomento di cui scriviamo, ma una classifica complessiva che somma i punteggi ottenuti da tutti i portieri sin dalla istituzione del premio, avvenuta dal 1987.
Con poca sorpresa (si tratta di semplice somma aritmetica), l'italianissimo Gigi Buffon risulta il più votato e quindi, per le statistiche, il miglior portiere  degli ultimi 24 anni, seguito a poca distanza da Iker Casillas. Soffermandoci solo sugli italiani, sono presenti tra i primi 30, Zenga (8°),Pagliaca (16°), Toldo (17°) e Peruzzi (30°).
Tanti i nomi che hanno fatto la storia del ruolo e fa un certo effetto leggerli in mezzo a portieri ancora in piena attività . Certo, la classifica non soddisferà tutti, ma per molti aspetti rispecchia fedelmente quanto visto in tutti questi anni. E ancora una volta, vede l'Italia in vetta :)
Portiere Nazione Voti 1. Gianluigi Buffon Italia 226 2. Iker Casillas Spagna 213 3. Edwin van der Sar Olanda 201 4. Peter Schmeichel Danimarca 179 5. Oliver Kahn Germania 162 6. Petr Cech Repubblica Ceca 154 7. José Luis Félix Chilavert Paraguay 146 8. Walter Zenga Italia 132 Andoni Zubizarreta Spagna 132 10. Claudio André Mergen Taffarel Brasile 130 11. Michel Preud’homme Belgio 124 12. Fabien Barthez Francia 115 13. David Seaman Inghilterra 114 14. Nélson de Jesus e Silva »Dida« Brasile 109 15. VÃtor Manuel Martins BaÃa Portogallo 94 16. Gianluca Pagliuca Italia 90 17. Francesco Toldo Italia 82 VÃctor Valdés Spagna 82 19. Jens Lehmann Germania 81 20. Júlio César Soãres EspÃndola Brasile 76 Continua a leggere
-
La classifica dei portieri goleador. Ceni, Chilavert, Higuita e Campos
Il ruolo del portiere è speciale, perché ha il compito di impedire il gol. Il 99% dei suoi gesti tecnici e atletici è svolto per riuscire ad evitare che il pallone entri in porta. Eppure capita di leggere che qualcuno di loro (o di noi, sarebbe meglio dire) abbia segnato un gol, spesso in pieno recupero e su calcio d'angolo.
Esistono però, dei portieri che hanno il gol nel sangue. Strano a dirsi, eppure numeri 1 del genere esistono. Esperti nei calci piazzati, oppure temerari seriali dei minuti di recupero. Ci succede spesso di commentare sui social gol del genere. Anche sul blog ci è capitato di scriverne, come per quello segnato da Tim Howard, portiere dell'Everton, oppure per celebrare i 100 gol ufficiali di Rogerio Ceni del San Paolo (che poi son diventati 131).
L'IFFHS, istituto di statistica tedesco, specializzato nel calcio e fautore di premi speciali, tra i quali anche il miglior portiere dell'anno, aveva stilato una classifica ufficiale, ma pare sia sparita dal loro sito.
Fortunatamente, su Wikipedia ne esiste una costantemente aggiornata alla quale poter fare riferimento. Non ha alcun crisma di ufficialità , ma chi siamo noi per questionarla?
Come prevedibile, Rogerio Ceni a svettare in questo particolare elenco con 131 reti, seguito da da Chilavert con 62, il bulgaro Ivankov a 42 e Higuita a 41. Chilavert è l'unico tra questi ad aver segnato una tripletta. Il primo italiano è Sentimenti IV, autore di 5 gol. E tra quelli in attività ? Il primo è al momento il portiere peruviano Johnny Vegas Fernandez con 39 segnature, seguito dal brasiliano Marcio con 34.
Per impossibilità a conteggiare tutte le reti nei campionati minori, non sorprendetevi se non doveste trovare quelle di portieri italiani, anche recenti, come quelle di Aresti e Paroni. Sì, anche se sembra strano, i portieri che segnano sono più di quelli che si potrebbero immaginare.
-
Casillas miglior portiere del mondo IFFHS 2011. E sono quattro!
Casillas ancora sulla 'porta' del mondo. La IFFHS, dopo la consueta votazione tra esponenti del mondo calcistico mondiale, lo ha decretato miglior portiere del mondo nel 2011. Nessun portiere era mai stato eletto il numero uno per quattro anni consecutivi e solo Buffon ha vinto il titolo lo stesso numero di volte.
Rispetto al 2010, anno del Mondiale vinto, il portiere del Real Madrid ha visto diminuire sensibilmente il numero di voti, ma il margine su Neuer lo candida di fatto al titolo anche nel 2012, sebbene l'anno di una competizione internazionale, attira facilmente l'attenzione sui portieri che si distinguono.
Osservando la classifica, balza all'occhio la discesa di Julio Cesar, passato dal secondo all'ottavo posto. Neuer, come accennato, sfrutta la ribalta internazionale e si piazza dietro a Casillas. Valdés approfitta del miglior Barca della storia per salire sul gradino più basso del podio. Primo e non unico degli italiani è Buffon, ripresosi dopo il lungo infortunio della scorsa stagione; apparizione anche per Abbiati, protagonista nello scudetto milanista (e nel nostro piccolo, vincitore del nostro concorso/sondaggio). Segnaliamo il sesto posto di Muslera, autore di un'ottima Coppa America, la prima (e non ultima) apparizione di Joe Hart e la scomparsa di De Gea. Non da ultimo, la perdita di posizioni di Stekelenburg che nel 2010 si fece conoscere al pubblico con la sua Olanda.
1. Iker Casillas Real Madrid CF España 248 2. Manuel Neuer FC Bayern München Deutschland 130 3. VÃctor Valdes FC Barcelona España 114 4. Gianluigi Buffon Juventus FC Torino Italia 63 5. Petr ÄŒech Chelsea FC London ÄŒeská Rep. 41 6. Fernando Néstor Muslera Galatasaray SK İstanbul Uruguay 34 7. Charles Joseph John Hart Manchester City FC England 26 8. Julio César Soãres EspÃndola FC Internazionale Milano Brasil 23 9. Justo Wilmar Villar Club Estudiantes de La Plata Paraguay 17 10. Edwin van der Sar Manchester United FC Nederland 16 11. Maarten Stekelenburg AFC Ajax Amsterdam Nederland 13 12. Christian Abbiati AC Milan Italia 10
Hugo Lloris Olympique Lyonnais France 10 14. Mohamed Saqr Ahmed Al-Sadd SC Doha Qatar 6
Séamus John James Given Aston Villa FC Ireland 6
Jhonny Cristián Herrera CD Universidad de Chile Chile 6 -
Buffon miglior portiere del mondo 2001-2010 per la IFFHS
A sole 24 ore dalla pubblicazione della classifica 2010 del miglior portiere del mondo, la IFFHS pubblica la classifica del miglior portiere del mondo della decade 2001-2010. Il sistema di raccolta dei punti è adeguatamente spiegato in inglese sulla loro pagina.
Quello che conta sono i risultati e la conferma al primo posto del nostro Gigi Buffon, considerato il miglior portiere del mondo degli ultimi 10 anni. Risultato meno scontato del previsto, soprattutto considerando l'ascesa di Casillas, primo nelle classifiche annuali del 2008, 2009 e 2010. Difatti sono solo cinque i punti che li separano e le possibilità che il prossimo anno ci sia il sorpasso sono decisamente alte.
Gli altri italiani presenti in classifica sono l'ex Toldo e gli ancora in attività , Carlo Cudicini e Ivan Pelizzoli.
1. Gianluigi Buffon Italia 182 2. Iker Casillas España 177 3. Petr ÄŒech ÄŒeská Republika 138 4. Edwin van der Sar Nederland 105 5. Oliver Kahn Deutschland 99 6. Nélson de Jesus e Silva »Dida« Brasil 90 7. Jens Lehmann Deutschland 72 8. Roberto Carlos Abbondanzieri Argentina 68 9. Victor Valdes España 64 10. Júlio César Soãres EspÃndola Brasil 63 11. Fabien Barthez France 55 12. José Manuel Reina España 54 13. Rogério Ceni Brasil 53 14. Francesco Toldo Italia 52 15. Igor Akinfeev Russia 47 16. Jerzy Dudek Polska 42 17. Timothy Matthew Howard USA 36 18. Santiago Cañizares España 35 19. Grégory Coupet France 28 20. Rüştü Reçber Türkiye 27 La classifica completa la potete consultare in questa pagina.
-
Casillas è il miglior portiere del mondo IFFHS anche nel 2010
Triplete per Iker Casillas, campione del mondo con la Spagna e portiere del Real Madrid (per quei pochi che ancora non lo sapessero). La IFFHS, il famoso istituto tedesco che ogni anno premia i migliori esponenti del mondo calcistico, sottosposti a votazione da rappresentanti del settore, ha quindi nominato il giocatore, miglior portiere del mondo per l'anno 2010. Il terzo successo di fila dopo quelli del 2009 e del 2010.
Il riconoscimento era facilmente prevedibile, cadendo nell'anno del mondiale, disputato da Casillas come capitano della Spagna vincitrice. Difficile pensare ad altri vincitori, così come intuibile sarebbe stato il secondo posto, quest'anno ad appannaggio di Julio Cesar, curiosamente con gli stessi punti del 2009. Maggiore questa volta, però la forbice tra i primi due, allargatasi sino a 180 punti.
Alcune curiosità in questa nuova classifica. Buffon, reduce da un 2010 decisamente sottotono, si attesta al nono posto con 24 voti. Un attestato di stima, di certo non dovuto alle prestazioni. Poi, come già fatto notare prima, il mondiale sud africano aiuta due rappresentanti del continente ad entrare in classifica; stiamo parlando di Vincent Enyeama e Richard Paul Franck Kingson, rispettivamente portiere della Nigeria e del Ghana. In classifica anche il portiere del Genoa Eduardo, al top a giugno e non del tutto convincente in Italia.
1. Iker Casillas Real Madrid CF España 304 2. Julio César Soãres EspÃndola FC Internazionale Milano Brasil 124 3. Petr ÄŒech Chelsea FC London ÄŒeská Rep. 56 4. Manuel Neuer FC Schalke 04 Deutschland 53 5. Maarten Stekelenburg AFC Ajax Amsterdam Nederland 48 6. VÃctor Valdes FC Barcelona España 38 7. Fernando Néstor Muslera SS Lazio Roma Uruguay 37 8. Edwin van der Sar Manchester United FC Nederland 32 9. Gianluigi Buffon Juventus FC Torino Italia 28 10. Timothy Matthew Howard Everton FC USA 15 11. Vincent Enyeama Hopoel Tel-Aviv Nigeria 10 12. Eduardo dos Reis Carvalho FC Genoa 1893 Portugal 9
Richard Paul Franck Kingson Blackpool FC Ghana 9 14. Hugo Lloris Olympique Lyonnais France 8 15. Igor V. Akinfeev CSKA Moscow Russia 7 16. Justo Wilmar Villar Real Valladolid Deportivo Paraguay 6 17. David De Gea Club Atlético de Madrid España 5
José Manuel Reina Liverpool FC España 5
Mark Schwarzer Fulham FC Australia 5 -
Il miglior portiere degli ultimi venti anni? La IFFHS e le sue classifiche dicono Buffon
Pochi giorni fa Casillas aveva vinto il premio come miglior portiere del 2008, premio meritatissimo per quanto ottenuto con il Real Madrid e la nazionale spagnola. Questa volta la IFFHS decide di stilare la classifica del miglior portiere di tutti i tempi. E' giusto spiegare il sistema con cui si è arrivati a stilare la classifica, il cui meccanismo prende come base di riferimento le classifiche annuali a partire dal 1987 (anno in cui iniziarono ad essere premiati i portieri). Secondo le indicazioni dell'organizzazione, il primo classificato di ogni anno ha preso 10 punti e così via, scalando sino al decimo che prende un solo punto. Così facendo, e sommando tutte le classifiche dal 1987 a quella del 2008, il miglior portiere risulta essere il nostro Gigi Buffon, seguito da Schmeichel, Casillas e Kahn. Altri italiani in classifica sono Zenga al sesto posto, Toldo ventesimo, Pagliuca ventiduesimo, Peruzzi trentatreesimo, Rossi quarantatreesimo e Marchegiani sessantanovesimo.
Il sistema, prendendo in riferimento solo gli ultimi 21 anni non è del tutto affidabile, basandosi più sulle classifiche annuali, che su altri parametri, ma ricalca abbastanza fedelmente i valori realmente espressi nell'ultimo ventennio. La classifica verrà aggiornata di anno in anno, aggiungendo i punti della votazione annuale. Questo sistema, come facilmente intuibile, avvantaggerà i portieri ancora in attività (in blu nella classifica), ma nel medio-lungo periodo, dovrebbe garantire una precisione ancor maggiore nella graduatoria.
1. Gianluigi Buffon Italia 78 2. Peter Schmeichel Danmark 69 3. Iker Casillas España 63 4. Oliver Kahn Deutschland 62 5. José Luis Félix Chilavert Paraguay 58 6. Walter Zenga Italia 55 7. Edwin van der Sar Nederland 53 8. Petr Čech Česká Republika 44 9. Michel Preud’homme Belgique 43 10. Claudio André Taffarel Brasil 40 11. David Seaman England 38 12. Fabien Barthez France 37 13. Andoni Zubizarreta España 35
Dida Brasil 35 15. Rinat Dasaev Russia 27 La classifica completa è visionabile nel sito IFFHS.
9 oggetto(i)