Rossi
-
Buffon e il record di imbattibilità in Serie A
Il portiere ha una carriera mediamente più lunga degli altri giocatori, ma superati i 35 anni, gli acciacchi si fanno sempre più insistenti e solo una perfetta vita di atleta con i giusti compromessi, può garantire una piena attività agonistica. E questo pare essere proprio il caso di Gigi Buffon, classe 1978, ormai vicino alla soglia dei 37 anni, ma ancora assoluto protagonista sui campi da gioco.
C'è chi lo dava per finito qualche anno fa, vuoi per problemi fisici alla schiena (con cui convive serenamente), vuoi per mancanza di stimoli dopo aver vinto tutto. Ancora oggi subisce critiche da chi pensa sia comunque vecchio e debba lasciare spazio ad altri. Eppure, la sua esperienza, il suo carisma e la sua attitudine al lavoro, non solo gli consentono di essere capitano della Juventus e della Nazionale con pieno diritto, ma di farlo da protagonista, dando ragione a chi crede che la dedizione e la consapevolezza nei propri mezzi siano il volano per raggiungere qualsiasi traguardo.
Dopo cinque giornate di campionato, sono ancora zero i gol subiti. Ogni partita è sempre una nuova tappa e il rigore parato a Denis, con tanto di indicazione istintiva sul dove sarebbe andato a tuffarsi, è solo la firma in calce, l'attestato di partecipazione ad una nuova sfida. Sì, perché molti dimenticano che Buffon non prende gol dalla scorsa stagione, precisamente dal 28 aprile per opera di Simone Zaza. Sono 801 minuti, distanti solo una partita e mezzo dal record di Sebastiano Rossi, fermatosi a 929. L'ostacolo che si metterà di traverso il prossimo fine settimana è la Roma, sicuramente il più temibile tra gli avversari e con un reparto offensivo di caratura internazionale e ben felice di poter far fallire questo tentativo.
Nessuno può sapere se il vecchio primato verrà battuto o meno, ma resterà sicuramente questo impressionante avvio di stagione, affiancato da un altro vecchietto terribile che incrocerà proprio contro la Roma. Sì, perché anche Morgan De Sanctis, reduce da un intervento al gomito, continua a stupire, con un solo gol subito al passivo. Perché è giusto dare risalto ai tanti giovani che si stanno facendo valere in questo avvio di stagione, ma davanti ad un monumento nazionale come Buffon ed un altro grande interprete come De Sanctis, non si può che applaudire per ciò che ci hanno fatto vedere in questi anni e che probabilmente ancora vedremo nel prossimo futuro.
-
I guanti da portiere di Valentino Rossi? Quasi...
Un gradito regalo è arrivato assieme al nuovo riassortimento dei prodotti Rinat. Come potete vedere, i colori e il numero 46 sono immediatamente riconducibili a Valentino Rossi, idolo del portiere del Getafe, Jordi Codina. Il modello è a tutti gli effetti un Uno Premier Master, con colorazione blu e giallo fluo, tipica del pilota di MotoGP. Sottolineiamo che il modello non è in vendita.
2 oggetto(i)