Benvenuto sul nostro nuovo sito! Novità?

Perché ci piace Turati Leggi l'articolo

Consigli per acquistare i regali di Natale su Portierecalcio.it (e riceverli in tempo)

Tempo di regali natalizi. Portierecalcio.it vuole aiutarti nel percorso di acquisto dell'articolo corretto e più adatto per la persona che lo riceverà. I guanti da portiere e l'altro abbigliamento tecnico, richiedono conoscenze che potresti non avere. Scelte fatte di impulso, potrebbero portare a scegliere il prodotto sbagliato. E quindi, dovendo rispondere a fidanzate, mamme, papà, mogli, figli e amici, è nata l'idea di scrivere questa piccola guida, che spero possa aiutarti a scegliere meglio il tuo regalo.

Le cose da sapere assolutamente prima di iniziare la ricerca:
  • - Quanto spendere
  • - Quale misura scegliere
  • - Se preferisce le stecche protettive alle dita

---

QUANTO SPENDERE

Se sai già cosa prendere, probabilmente conosci anche il prezzo. Se le idee non sono chiare, inizia a ragionare sul limite di spesa che ti sei dato. Anche 10 euro di differenza possono fare la differenza e possono far cambiare le opportunità di acquisto. Cosa importante. Non spaventatevi davanti ai prezzi altissimi di certi modelli, perché anche con meno di 50 euro si possono acquistare articoli professionali, identici a quelli indossati dai portieri professionisti

QUALE MISURA SCEGLIERE

La conosci? Bene, ma leggi sempre la descrizione, perché in quell'area della scheda prodotto, possiamo consigliare una misura diversa rispetto a quella abitualmente usata. Se non la conosci, diventa obbligatorio ottenerla. Come? Avendola chiesta per tempo, sbirciando sulla confezione dei guanti o sull'etichetta posta al loro interno. Se invece chi dovrà ricevere il regalo è a conoscenza del tuo intento, ma ha dei dubbi sulla taglia, ti rimando alla nostra guida per misurare la mano, non infallibile, ma sicuramente utile per farsi un'idea più precisa.

SE PREFERISCE LE STECCHE PROTETTIVE ALLE DITA

Mai sentito parlarne? Le stecche protettive sono delle appendici in materiale plastico e flessibile, inserite dentro le dita, il cui compito è quello di ridurre il rischio di incorrere in fastidiosi infortuni. Ogni marca ha il proprio sistema, più o meno flessibile e in taluni casi estraibile (ci sono persone che tolgono le stecche dai pollici, altre che le lasciano solo dove ci sono dita doloranti, etc.). Insomma, dovete sapere se chi li avrà in regalo ne fa o meno uso. Non siete in grado di scoprirlo? Sceglietene uno normale, perché un portiere normalmente preferisce un paio di guanti normali, piuttosto che steccati.

 
Le cose che è utile sapere durante la ricerca:
  • - superficie abituale di gioco
  • - marca e portiere preferito

---

LA SUPERFICIE ABITUALE DI GIOCO

Erba, sintetico e terra. A grandi linee, questi tre sono i terreni dove si gioca. Per ognuno di questi, esistono modelli di guanti da portiere più o meno adatti. Perchè? Il lattice che viene cucito sul palmo, non è sempre lo stesso. Semplificando, più è morbido, più è adatto ai campi in erba naturale; meglio duro è compatto, invece, se si gioca sulla terra o sul sintetico. Questo non esclude che guanti con lattici morbidi e professionali non possano essere usati sul sintetico o campi più abrasivi, ma bisogna mettere in conto che il lattice tenderà a rovinarsi più rapidamente. Quanto rapidamente? Niente panico, anche perché è normale che i guanti si consumino. L'importante è curarli per allungarne la vita. Se non sapete come, la nostra guida con alcuni consigli va assolutamente letta.

LA MARCA E IL PORTIERE PREFERITO

Sembra banale, ma è un aspetto da considerare, soprattutto se chi deve ricevere il regalo è un tifoso. Sapere quale sia il portiere preferito o la marca che usa abitualmente, restringe drasticamente l'offerta e rende automaticamente più semplice anche la scelta del modello.

 

VARIABILI PER L'ABBIGLIAMENTO

Per l'abbigliamento, buona parte dei consigli appena dati, possono tornare utili. La misura, il prezzo e la superficie abituale di gioco sono aspetti sempre importanti, ma è l'ultimo a dare maggiori spunti per scegliere un regalo diverso dal solito. I meno esperti sono abituati a vedere i portieri più famosi giocare in pantaloncini e a mezze maniche. Nessuno vieta loro di farlo, ma la cura dei campi in erba di Serie A, non è certamente la stessa dei campi dove giochiamo noi comuni mortali. Non solo, perché gli stessi portieri professionisti, sono i primi in allenamento a proteggersi per evitare problemi fisici. E dunque, una bella maglia o un pantalone con adeguate protezioni, possono essere un piacevole regalo da fare per il Natale. Certamente utile, può rivelarsi uno strumento provvidenziale per ridurre drasticamente escoriazioni e contusioni.  

 

LA PERSONALIZZAZIONE 

E' sicuramente più bello regalare un prodotto personalizzato appositamente per la persona a cui si vuole bene, magari con il suo numero preferito sulla maglia o il soprannome sui polsini del guanto.Bisogna però considerare due aspetti fondamentali:

  • L'operazione può richiedere tempo (anche una settimana. Per maggiori informazioni sui tempi, vi rimando alle condizioni di vendita). C'è il rischio concreto, soprattutto a ridosso delle feste, che il corriere NON FACCIA IN TEMPO a consegnare entro il 24 dicembre, quindi non aspettate oltre il 17 dicembre.
  • Un articolo personalizzato non potrà essere in alcun modo sostituito in caso di misura sbagliata o mancato gradimento. Come accade su tutti i siti, anche quelli che sbandierano il reso gratuito sempre ;)

Per questi due motivi, valutate molto attentamente se decidere per la personalizzazione. Nel dubbio, consigliamo vivamente di evitarla.

 

LA SPEDIZIONE

Partiamo dicendo che le spedizioni sono affidate a BRT e che dal momento in cui consegnamo il pacco, il corriere diventa l'unico responsabile. Ritardi e scarse comunicazioni non dipendono dalla nostra volontà (fosse possibile, teletrasporteremmo tutto). Questo non toglie, comunque, il nostro possibile interessamento alla gestione delle problematiche. Come sempre, se volete ridurre al minimo i rischi, acquistate per tempo e se avete dubbi, contattateci.

Ma quanto tempo serve per avere tra le mani il proprio ordine? In condizioni normali, i tempi di cosegna sono di 24 / 48 ore (48 / 72 sulle isole) dal momento della spedizione (non dell'ordine). Il costo è di 7 euro, più 3 euro in caso di pagamento in contrassegno (contanti alla consegna). Per ordini superiori i 140 euro (spedizione esclusa), i costi della consegna saranno a nostro carico.

Dicevamo delle condizioni normali. Ovviamente non è questo il caso del periodo natalizio, dove i tempi di consegna possono allungarsi. I corrieri devono fronteggiare una massa di consegne anche cinque / sei volte superiore alla norma, ed aumentano i rischi di ritardi nelle ricevimento dei pacchi. Per evitare che questo accada, ribadiamo il consiglio di fare l'ordine il prima possibile, così da scongiurare qualsiasi pericolo.

 

IL RESO

La regola vigente è che una parte o l'intero ordine possano essere resi entro 10 giorni dalla ricezione del pacco. Per il periodo natalizio, deroghiamo alla regola, consentendo i cambi entro lunedì 30 dicembre. Ovviamente le confezioni dovranno essere integre ed i prodotto con tutte le etichette al loro posto. Non verranno accettati articoli palesemente già usati. Il reso e il cambio NON valgono per gli articoli personalizzati.