Disponibili i guanti IIleven della collezione 2025/2026

Scopri la nuova collezione Uhlsport FM CyberTEC! Acquista subito

Abbigliamento Storelli disponibile! Vedi i prodotti

Conferme, incognite e poche sorprese per i portieri della Serie A 2025/2026

Conferme, incognite e poche sorprese per i portieri della Serie A 2025/2026

Francesco Ressa


L'estate 2025 avrebbe dovuto segnare una svolta epocale per i portieri di Serie A. Le indiscrezioni parlavano di addii eccellenti e rivoluzioni tra i pali. Alla prova dei fatti, però, la "rivoluzione dei guanti" è rimasta sulla carta: a campionato quasi iniziato, prevalgono conferme e poche variazioni. Mancano comunque alcuni giorni a fine mercato e qualcosa potrebbe sempre succedere.

I big: tra rinnovi mancati e colpi isolati

Il caso più discusso è quello di Mike Maignan: il rinnovo con il Milan non è arrivato e il futuro resta incerto, ma il francese è ancora a difesa della porta rossonera.
Discorso diverso per il Napoli, che dopo aver blindato Alex Meret ha ingaggiato Vanja Milinković-Savić, unico vero scossone del mercato in questo ruolo.
Per il resto, continuità. Il rinnovo di Svilar con la Roma è sicuramente una notizia importante. L'Inter va avanti con Yann Sommer, l'Atalanta conferma Marco Carnesecchi, il Bologna prosegue con Łukasz Skorupski e la Lazio riparte da dove aveva finito, con l'incertezza tra Provedel e Mandas. La Juventus punta su Michele Di Gregorio con Mattia Perin vice affidabile, che ha provato a cercare una nuova sfida, ma senza trovare nulla che l'attirasse davvero
Lorenzo Montipò ha rinnovato col Verona, mentre Wladimiro Falcone resta leader del Lecce. L’unico vero cambio riguarda il Torino: dentro Franco Israel.

Le neopromosse: equilibrio e scommesse

La Cremonese ha rinnovato il reparto, con Emil Audero favorito su Silvestri. Il Pisa, al ritorno in Serie A, si affida a Simone Scuffet e Adrian Semper, protagonista della promozione. Il Sassuolo riabbraccia Stefano Turati, con Andrej Murić pronto a giocarsi spazio.

Uno sguardo d’insieme

Il bilancio parla chiaro: pochi scossoni, molte conferme e qualche scommessa da verificare. La vera domanda è se le gerarchie dureranno fino a fine stagione o se il campo, come spesso accade, saprà ribaltare tutto.